I nostri Articoli

sfondo
AllBilanciBusinessConsultingCoop / AzioneFiscaleFundraisingImposte e TasseInformazioniLavoroLegaleNon solo coop ...NormativaRevisioneScadenzeVoce alle Coop
I bilanci delle Microimprese per le cooperative

Era il lontano 2015 quando, con il D. Lgs. n. 139 del 18/8/2015 entrato in vigore il 1/1/2016, il legislatore italiano ha recepito la direttiva comunitaria n. 2013/34/UE che è stata a suo tempo emantata per perseguire i seguenti obiettivi: semplificare la normativa con riduzione dei costi amministrativi; accrescere la chiarezza, la comparabilità e la fiducia del...

Tempo di Bilanci, hai pensato ai Libri Sociali?

Stiamo entrando in un periodo denso di scadenze e adempimenti, siamo tutti impegnati nella predisposizioni dei bilanci da approvare entro fine aprile e fra poco più di due mesi ci concentreremo sulla redazione delle dichiarazioni dei redditi ed i conseguenti versamenti delle imposte, che saranno già state calcolate ed inserite nel bilancio. Senza considerare che...

I Fondi Mutualistici

I Fondi Mutualistici sono accantonamenti previsti dall’art. 2454 quater comma 2 del Codice Civile, obbligatori per tutte le cooperative, il quale prevede che “Una quota degli utili netti annuali deve essere corrisposta ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione, nella misura e con le modalità previste dalla legge.“. L’articolo 11 comma 4 della Legge 59...

La revisione delle Cooperative

Biennio ispettivo 2021-2022 È iniziato il biennio ispettivo delle cooperative 2021 – 2022 durante il quale tutte le cooperative verranno verificate. La revisione avviene di norma ogni due anni, anche se ci sono alcune tipologie di cooperative che richiedono la revisione annuale.

Aprire una cooperativa: il procedimento di costituzione

In questo articolo parliamo di come aprire una cooperativa e del suo procedimento di costituzione, che è analogo a quello di altre forme societarie: ciò che cambia sono i prerequisiti specifici per le cooperative – come ad esempio il numero minimo dei soci, la scelta del modello di riferimento oppure il consiglio di amministrazione –...

Bilancio di Esercizio 2020 e Covid-19

Sebbene sia iniziata nel 2020, l’emergenza epidemiologica in atto comporta rilevanti effetti sulla sua predisposizione e sulle regole di approvazione del bilancio di esercizio 2020, sia da parte dei Consigli di Amministrazione che da parte delle Assemblee, non essendo possibile svolgerli nel modo tradizionale.