Stiamo entrando in un periodo denso di scadenze e adempimenti, siamo tutti impegnati nella predisposizioni dei bilanci da approvare entro fine aprile e fra poco più di due mesi ci...
Stiamo entrando in un periodo denso di scadenze e adempimenti, siamo tutti impegnati nella predisposizioni dei bilanci da approvare entro fine aprile e fra poco più di due mesi ci...
Cooperare è un verbo che deriva dall’unione di “con” e “operare” e significa appunto, collaborare, cioè operare insieme ad altri per il raggiungimento di un fine comune.
In questo articolo rispondiamo alle 10 domande più frequenti sulle cooperative.
Iniziamo questa mini serie di 3 puntate sulle cooperative artigiane partendo da “La società cooperativa artigiana“.
Cos’è una cooperativa Cominciamo questo articolo con una breve presentazione di cos’è una cooperativa. L’articolo 2512 del c.c. definisce cosa si intende per cooperativa a mutualità prevalente, che cita: Sono definite...
Dal 1° gennaio 2018 sono cambiate le regole relative all’amministrazione (governance) delle società cooperative (vedi videoblog del 16.01.2018); da tale data, infatti: l’amministrazione della cooperativa può essere affidata esclusivamente ad...
Per il ciclo Coop Azione, parliamo di Società a Responsabilità Limitata Semplificata e Società Cooperativa analizzando un caso di studio reale, preso dai quesiti che quotidianamente ci pervengono dal nostro sito...
Oggi inauguriamo il nostro VideoBlog con questa novità dell’ultimo minuto: “La Governance delle Cooperative”. La Legge di bilancio 2018 ha infatti cambiato le regole sull’amministrazione delle cooperative.
Eccoci alla terza e ultima puntata della mini serie sulle cooperative artigiane: oggi parliamo de “Il regolamento interno della cooperativa artigiana“. Se ti sei perso le prime due nessun problema,...
Eccoci alla seconda della mini serie di 3 puntate sulle cooperative artigiane: oggi parliamo de “Il rapporto socio-cooperativa nella cooperativa artigiana“. Se ti sei perso la prima puntata nessun problema,...