Per il ciclo Coop Azione, parliamo di Società a Responsabilità Limitata Semplificata e Società Cooperativa analizzando un caso di studio reale, preso dai quesiti che quotidianamente ci pervengono dal nostro sito web!
Per il ciclo Coop Azione, parliamo di Società a Responsabilità Limitata Semplificata e Società Cooperativa analizzando un caso di studio reale, preso dai quesiti che quotidianamente ci pervengono dal nostro sito web!
Oggi inauguriamo il nostro VideoBlog con questa novità dell’ultimo minuto: “La Governance delle Cooperative”. La Legge di bilancio 2018 ha infatti cambiato le regole sull’amministrazione delle cooperative.
Eccoci alla terza e ultima puntata della mini serie sulle cooperative artigiane: oggi parliamo de “Il regolamento interno della cooperativa artigiana“. Se ti sei perso le prime due nessun problema, le trovi qui: La società cooperativa artigiana e Il rapporto socio-cooperativa nella cooperativa artigiana.
Eccoci alla seconda della mini serie di 3 puntate sulle cooperative artigiane: oggi parliamo de “Il rapporto socio-cooperativa nella cooperativa artigiana“. Se ti sei perso la prima puntata nessun problema, la trovi qui: La società cooperativa artigiana.
Benvenuti, in questo nuovo articolo vogliamo fare una breve carrellata delle “Novità Fiscali 2017“
Buongiorno a tutti, oggi parliamo dei “Compensi agli Amministratori“.
Con l’articolo di oggi affrontiamo un argomento di attualità: la cosiddetta “rottamazione delle cartelle esattoriali” (o dei ruoli). E’ infatti in votazione oggi (mercoledì 16 novembre 2016) la conversione in legge del D.L. 193/2016 che contiene, oltre alla rottamazione anche la soppressione di Equitalia, lo spesometro trimestrale, ecc. che saranno argomento di prossimi articoli.
Rieccoci con la seconda puntata sui “Soci Della Cooperativa”. Oggi parliamo dei Soci Cooperatori. Se ti sei perso la prima parte nessun problema, leggilo subito!
Considerato il grande successo del nostro articolo “Le 10 domande più frequenti sulle cooperative“, abbiamo deciso di pubblicare un approfondimento di ognuna delle 10 domande presenti nel predetto articolo.
Oggi parleremo dell’art. 2513 Criteri per la definizione della prevalenza, aggiornato dall’art. 8 del Decreto Legislativo 17 gennaio 2003, n. 6 – Riforma organica della disciplina delle società’ di capitali e società’ cooperative, in attuazione della legge 3 ottobre 2001, n. 366. (GU n.17 del 22-1-2003 – Suppl. Ordinario n. 8), facendo particolare riferimento alle Cooperative Agricole.